Descrizione


Caratteristiche: Malta bio-eco compatibile per muratura ed intonaco, a medio alta prestazione meccanica, elevata lavorabilità, tixotropia, plasticità ed elasticità, a ritiro controllato, non reattiva in presenza di sali nella muratura., a base di calce calcica naturale CL80-S conforme alla UNI EN 459-1, inerti puri di origine alluvionale selezionati di granulometria massima pari a 3 mm, sabbie carbonatiche selezionate conformi alle UNI EN 13139 (aggregati per malte), geo-pozzolana micronizzata, ideale negli interventi di rinnovo o reintegro di intonaco o di muratura o negli interventi di cuci-scuci murario in edifici sia nuovi che esistenti, anche soggetti a tutela.
In interventi su edifici storici, anche soggetti a tutela, RINCOCCIO PHASE può essere confezionato in cromie specificatamente studiate per il singolo intervento e compatibili con le malte originali.
RINCOCCIO PHASE ha ottima lavorabilità, ottima adesione al supporto, ottima resistenza all’abrasione ed una notevole durabilità agli agenti atmosferici. E’ altamente traspirante, ha ottime capacità igroscopiche, non forma barriera al vapore, ha un bassissimo contenuto di sostanze organiche volatili (VOC), non contiene solventi o sostanze nocive per la salute, è completamente riciclabile a fine vita.
RINCOCCIO PHASE è reversibile e compatibile per tipologia di aggregato e per il rapporto aggregato/legante con le murature storiche anche soggette a tutela: la sua naturale cromia e tipologia di aggregato lo rende ben adattabile esteticamente alle finiture storiche. Su richiesta e dopo la caratterizzazione cromatica delle malte esistenti, può essere confezionato secondo la cromia della malta originale.
RINCOCCIO PHASE è disponibile in due versioni granulometriche:
- 15: con grana media di granello massimo 1,5 mm
- 30: con grana media di granello massimo 3 mm
Riassunto delle caratteristiche:
- Non contiene cemento portland;
- Non contiene resine o additivi organici fonti di VOC;
- Classe M5 secondo EN 998-2;
- Classe CS III secondo EN 998-1;
- Prodotto con medio alta prestazione meccanica, ma non rigido;
- Non reagisce con eventuali solfati contenuti nella muratura e quindi è compatibile con le murature storiche;
- Traspirante ed igroscopico, previene la formazione di muffe e condense, regola il contenuto igrometrico degli ambienti;
- Reversibile e compatibile per tipologia di aggregato e per il rapporto aggregato/legante con le murature storiche: su richiesta può essere confezionato secondo la cromia della malta originale
Dati tecnici
Granulometria | da 0 a 1,5 mm/ da 0 a 3 mm | UNI EN 1015-1 |
Acqua d’impasto | 0,21 l/Kg (5 – 5,5 l/sacco) | |
Massa volumica malta plastica | 1950 Kg/m3 | UNI EN 1015-11 |
Massa volumica | 1900 Kg/m3 | UNI EN 1015-10 |
Resa (m3 di impasto fresco / tonnellata polvere) | 0,6 m3/ton | – |
Resa (litri di impasto fresco / sacco) | 15,5 l/sacco | – |
Consumo | Per intonaco: 16 Kg/(cm m2) Per allettamento mattone 25 x 12 x 5,5: 40 Kg/m2 Per stuccatura mattone 25 x 12 x 5,5: 4 kg/m2 |
– |
Resistenza a taglio iniziale | 0,15 N/mm2 – FP:B | UNI EN 1015-12 |
Adesione – Modo di rottura | 0,2 N/mm2 – FP:B | UNI EN 1015-12 |
Resistenza a compressione | > 3,5 N/mm2 < 7 N/mm2 > 5 N/mm2 |
UNI EN 998-1 UNI EN 998-2 |
Resistenza alla diffusione del vapore | μ < 12 | UNI EN 1015-19 |
Assorbimento d’acqua per capillarità | ≤ 1,5 Kg/(m2 min0,5) | UNI EN 1015-18 |
Conducibilità termica | (ƛ10, dry) 0,9 W/(m °K) | EN 1745:2002 Prosp.A.12 |
Calore specifico | ca. 1000 J/(Kg °K) | – |
Classe di reazione al fuoco | A1 | EN 13501-1 |
pH | > 10,5 | – |
I dati e le informazioni riportate in questo catalogo sono indicative e relative a valori medi di laboratorio e possono variare anche sensibilmente per condizioni climatiche particolari presenti in cantiere. Gli utilizzatori si assumono ogni responsabilità per un uso improprio o per una scorretta messa in opera.
Ruota lo smartphone per visualizzare la tabella

Dettaglio di un intervento di cuci-scuci con Rincoccio PHASE su muratura storica soggetta a tutela.

Esempio di ricostruzione di porzione di muratura di un edificio storico, mediante l’applicazione di Riconccio PHASE realizzato in cromie speciali tali da riprodurre l’aspetto estetico originario del paramento murario ricostruito.
CONTATTACI
Hai bisogno di maggiori informazioni sulle proprietà, le modalità di applicazione, le schede tecniche o di sicurezza, oppure semplicemente vuoi ordinare Rincoccio PHASE?
Contattaci compilando il modulo che trovi in questa pagina e attendi la risposta di un nostro specialista con tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Preferisci contattarci telefonicamente? Chiamaci al +39 335 8029712
CONTATTACI
Hai bisogno di maggiori informazioni sulle proprietà, le modalità di applicazione, le schede tecniche o di sicurezza, oppure semplicemente vuoi ordinare Rincoccio PHASE?
Contattaci compilando il modulo che trovi in questa pagina e attendi la risposta di un nostro specialista con tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Preferisci contattarci telefonicamente? Chiamaci al +39 335 8029712